Aldo Pedron presenta il libro LA MIA GUIDA AL JAZZ, dialogando con Alessio Brunialti. Live di Roberto Quadroni (sax alto) e Bruno Lavizzari (pianoforte), alla Officina della Musica, via Giulini 14/B, COMO, 9 maggio 2019, ore 21
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
INCONTRO CON ALDO PEDRON L’Officina della Musica, via Giulini 14/B, ore 21, ingresso a 10 sacchi Aldo Pedron presenta il libro La mia guida al jazz dialogando con Alessio Brunialti. Live di Roberto Quadroni (sax alto) e Bruno Lavizzari (pianoforte).
SORELLE, un omaggio alla femminilità che si racconta in musica, a cura di KATIA e GIANNI DEL SAVIO, Biblioteca Venezia, Via Frisi 2/4, MILANO, 8 Marzo 2019, ore 18
mi scrive Gianni Del Savio: Nina sarà il nucleo della serata, con proiezione live di Four Women (appunto…) da Harlem, e lettura dal libro
incontro con la poesia di ANNA DI BRINA: ALL’ORIZZONTE, I FARI, La Vita Felice editore. Allo Spazio Alda Merini, Via Magonza 22, Milano, il 16 dicembre 2018, ore 18,30
«Sempre all’orizzonte risplendono/ i fari.» L’immagine misteriosa del faro, simbolo antico di speranza e d’approdo, ma anche meta irraggiungibile, oggetto di un desiderio teso inevitabilmente all’altrove, introduce con forza iconica […]
il Ponte della Civera (nel Comune di Nesso, borgo di Coatesa) , con la sua immagine, contribuisce a: TEDxLakeComo 2018: il PONTE, come realtà socio-economica e come simbolo culturale, a Cernobbio (COMO), 10 novembre 2018
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
per una scheda sull’incontro di TedxLakeComo vai a: TEDxLakeComo 2018: il PONTE, come realtà socio-economica e come simbolo culturale, a Cernobbio (COMO),…
CARLO MARIA PAULESU sarà presente a: TEDxLakeComo 2018, il PONTE, come realtà socio-economica e come simbolo culturale, Cernobbio (COMO), 10 novembre 2018
TEDxLakeComo 2018: il PONTE, come realtà socio-economica e come simbolo culturale, 10 novembre 2018
Premiazione del CONCORSO LETTERARIO per scrittori e poeti L’INCONTRO CHE TI CAMBIA, a cura dell’ Associazione Antonio e Luigi Palma per la cura del dolore, COMO 19 Ottobre 2018. AUDIO dell’incontro tenuto alla Villa del Grumello
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
vai a: http://associazionepalma.org/category/news-eventi/ AUDIO DELL’INCONTRO qui il file in formato mp3: coatesa.files.wordpress.com/2018/10/palma-premio-letterario-2018.mp3 ? RACCONTI Primo racconto classificato: GLORIA E LA PROF di…
Superare le difficoltà e il dolore. Presentazione del libro L’AZZURRO OLTRE LE FOGLIE, a cura della associazione Palma. Articolo in La Provincia di Como, 19 maggio 2017
Un concorso letterario sulla fatica del vivere e sulla volontà di andare avanti nonostante tutto «Mi sono chiesto più volte – aggiunge Angelo Palma – qual è la motivazione che ha spinto tanti a partecipare ad un premio letterario in cui si chiede di esprimere le fatiche quotidiane e la […]
FABER TEATER, Allegro cantabile – Video di 56 minuti Rappresentato in apertura del seminario: GOVERNARE LE ORGANIZZAZIONI e noi stessi in SCENARI INCERTI E TURBOLENTI. Un lavoro impossibile?, GIORNATE DI STUDIO Milano, 11 e 12 maggio 2017, a cura di APS Analisi PsicoSociologica
faberteater.com info@faberteater.com Campus Associazioni 7, Chivasso (to) … In Allegro cantabile i messaggi scritti, come missive silenziose, e le voci cantate “parlano” al pubblico e lo accompagnano in un ironico itinerario attraverso il suono, il ritmo, il timbro. Sei voci sulla scena si fanno guide di questa traversata, sei attori-musicisti […]
Conversare su IL MIO RICORDO DEGLI ETERNI attraverso la voce di EMANUELE SEVERINO, incontro in casa di amici “riflessivi” con Paolo Ferrario, Como 6 Giugno 2012, ore 21. Dispensa e Audio
Conversare su IL MIO RICORDO DEGLI ETERNI attraverso la voce di EMANUELE SEVERINO incontro con Paolo Ferrario, Como 6 Giugno 2012 A dimostrazione dei temi trattati oggi da Emanuele Severino alla luce del primo pensiero filosofico basta scorrere i titoli del libro LA BILANCIA, pensieri del nostro tempo, Rizzoli Bur, […]
CONVERSARE SULLA CENTRALITA’ DELLA FILOSOFIA PER IL NOSTRO TEMPO ATTRAVERSO LA VOCE DI EMANUELE SEVERINO. Incontro con Paolo Ferrario, Como, 15 maggio 2012, ore 21
Questo è un resoconto su come è andata la serata su: CONVERSARE SULLA CENTRALITA’ DELLA FILOSOFIA PER IL NOSTRO TEMPO ATTRAVERSO LA VOCE DI EMANUELE SEVERINO. Incontro con Paolo Ferrario, Como, 15 maggio 2012, ore 21 All’origine c’è questo invito di Anna e Alessandro: CIAO A TUTTI, E’ NATO CON […]
Angelicamente: presentazione del libro alla società antroposofica di Milano
caro baldo, pure io sono arrivato salvo a como, dopo aver accompagnato p.t (psicologa della famiglia e della vecchiaia) alla sua casa milanese.sento di avere avuto il privilegio di conoscere un luogo “storico”, ossia questa sala degli antoposofi steineriani milanesi. inoltre l’occasione mi ha consentito di leggere ancora una volta […]