Vai al contenuto
  • Home
  • il blog TRACCE e SENTIERI
  • PAOLO Ferrario
  • LUCIANA Quaia
  • CITAZIONI
  • BIBLIOTECA
  • LINK e Relazioni
  • for NINA SIMONE

Tracce e sentieri

sulla Terra, errando fra TEMPO, LUOGO, EROS, POLIS e DESTINO

Categoria: musica Jazz

il JAZZ spiegato ai nostri figli, di STEFANO BOLLANI, in CorriereInnovazione, 29 novembre 2019

6 Dic 20196 Dic 2019 by Paolo Ferrario

Il Jazz di MILES DAVIS venuto dal futuro, articolo di Alberto Riva in La repubblica / il Venerdì | rimando al blog Seguire i pappagalli -albertorivablog.wordpress.com, 31 maggio 2019

4 Giu 20194 Giu 2019 by Paolo Ferrario

The Bad Plus 2.0, la nuova vita di un trio

1 Giu 20191 Giu 2019 by Paolo Ferrario

Aldo Pedron presenta il libro LA MIA GUIDA AL JAZZ, dialogando con Alessio Brunialti. Live di Roberto Quadroni (sax alto) e Bruno Lavizzari (pianoforte), alla Officina della Musica, via Giulini 14/B, COMO, 9 maggio 2019, ore 21

9 Mag 201924 Set 2019 by Paolo Ferrario

12 anni di commenti a: Keith Jarrett, Gary Peacock, Jack DeJohnette , PRISM, 1985

7 Mag 20197 Mag 2019 by Paolo Ferrario

LP 33 giri alla Officina della Musica: il ricordo del collezionista di musica jazz GUIDO FERRARIO (1917-1989)

17 Feb 201928 Feb 2019 by Paolo Ferrario

DUKE ELLINGTON, introduzione all’ascolto a cura di Andrea Varolo (con gli AUDIO della lezione). Alla Officina della Musica di Via Giulini, Como. Articolo di Alessio Brunialti in La Provincia di Como, 13 febbraio 2019

13 Feb 201924 Set 2019 by Paolo Ferrario

MILES DAVIS (1926-1991), appunti da una lezione di ANDREA VAROLO, alla OFFICINA della MUSICA, COMO, 6 febbraio 2019

8 Feb 2019 by Paolo Ferrario

Miles Davis. Un percorso di ascolto a cura di Andrea Varolo, Officina della Musica, via Giulini 14B, ore 20.30, 5 febbraio 2019

5 Feb 20195 Feb 2019 by Paolo Ferrario

BERENDT JOACHIM ERNST, Il nuovo libro del Jazz: dal New Orleans al Jazz Rock (1981),Vallardi editore, 1986. Indice del libro

19 Gen 2019 by Paolo Ferrario

UMBRIA JAZZ WINTER #26, Orvieto 28 dicembre 2018/1 gennaio 2019

14 Dic 201814 Dic 2018 by Paolo Ferrario

CAPPELLETTI ARRIGO, Le avventure di un jazzista – filosofo, Arcana edizioni,2016, p. 198. Indice del libro

31 Ott 2018 by Paolo Ferrario

LOUIS ARMSTRONG, Melancholy blues

25 Ott 201812 Gen 2019 by Paolo Ferrario

HISTORY OF JAZZ, OSSIGENO DA ASCOLTARE – video Rai 5, 24 ottobre 2018

25 Ott 201825 Ott 2018 by Paolo Ferrario

THE NECKS, BODY, album musicale del 2018

2 Ott 201821 Ott 2018 by Paolo Ferrario

mi ricordo della Musica Jazz dei THE NECKS

2 Ott 2018 by Paolo Ferrario

la musica Jazz dei THE NECKS, dischi ricordati da Paolo Ferrario, Italia

2 Mag 20182 Ott 2018 by Paolo Ferrario

LORENZO DE FINTI QTR, WE LIVE HERE, . Ha suonato alla rassegna JAZZ ON THE WATER, a Villa Geno Bistrot, Viale Geno 12, Como, 18 gennaio 2018

19 Gen 201819 Gen 2018 by Paolo Ferrario

SCARUFFI PIERO, A History of Jazz Music, 1900-2000, pubblicato in Usa dall’autore, p. 360

21 Nov 201723 Nov 2019 by Paolo Ferrario

Como Lake Jazz Club: la tessera 19 di Paolo Ferrario

26 Mag 201721 Nov 2017 by Paolo Ferrario

WEST SIDE STORY, Bernstein Revisited, in Musica Jazz marzo 2016

2 Mar 2016 by Paolo Ferrario

JAZZ, le cento leggende: 300 dischi fondamentali, BBC, 2015

17 Feb 2016 by Paolo Ferrario

PAROLE DI JAZZ di e con Marco Ballerini e con i musicisti Alfredo Ferrario (clarinetto), Sandro Gibellini (chitarra), Roberto Piccolo (contrabbasso) e Massimo Caracca (batteria), al Teatro Sociale di CANZO (Como), via Volta 2, 13 febbraio 2016

14 Feb 201621 Feb 2019 by Paolo Ferrario

CARLO UBOLDI & LAURA FEDELE – PIANOFORTE, PIANOCITY 12 maggio 2013 Giardino della galleria di Arte Moderna – MILANO “Beatles o Stones?”

10 Feb 2016 by Paolo Ferrario

BAD PLUS, “Gold Prisms Incorporated”, al  Blue Note, Milano 11-09-2014

14 Nov 2015 by Paolo Ferrario

CARLO UBOLDI: Il JAZZ (cosa è per i musicisti e per gli ascoltatori) e lo SWING, lezioni alla Casa della Musica di Como, 13 e 20 gennaio 2015. Audio e punti chiave

14 Gen 201522 Gen 2015 by Paolo Ferrario

UMBRIA JAZZ: GLI INIZI, 1974. Presenta Stefano Bollani. Allegato a l’Espresso n. 27 dell’11 luglio 2013

5 Lug 2013 by Paolo Ferrario

The Necks – Silverwater :: Le recensioni di Onda Rock

15 Gen 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario

Renato Sellani and Danilo Rea, Amapola (2008)

15 Gen 2010 by Paolo Ferrario

I migliori (secondo noi) dischi del 2009, http://italia.allaboutjazz.com

12 Gen 2010 by Paolo Ferrario

Keith Jarrett, Gary Peacock, Jack DeJohnette, Live at Open Theater East, 25 luglio 1993

30 Dic 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

Il jazz vocale al maschile in Italia

12 Dic 2009 by Paolo Ferrario

Il Jazz Vocale al maschile: Jimmy Rushing (1901-1972), Louis Armstrong (1901-1971), Bill Henderson (1930), Frank Sinatra (1915-1998), Bob Dorough (1923), Billy Eckstine (1914-1993), Matt Dennis (1914-2002), Tony Bennett (1926), Ernie Andrews (1927), Lou Raws (1935-2006) | GEROVI-JAZZ

2 Dic 2009 by Paolo Ferrario

Biografia di Keith Jarrett, Last.fm

26 Nov 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

Il canto jazz coniugato al femminile | GEROVI-JAZZ

23 Nov 2009 by Paolo Ferrario

Il canto jazz coniugato al femminile – parte II

23 Nov 2009 by Paolo Ferrario

Keith Jarrett, Gary Peacock, Jack DeJohnette , PRISM, 1985

3 Nov 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

Keith Jarrett, Gary Peacock, Jack DeJohnette , PRISM, 1985

3 Nov 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

Keith Jarrett, Gary Peacock, Jack DeJhonette, STANDARDS: PRISM, VIDEOARTS MUSIC, 1985

3 Nov 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

The Necks: Pop Will Eat Himself, analisi passional-stilistica di Paolo Ferrario

23 Ott 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

L'ultima Jam di Gianni Basso | Jazz from Italy

5 Set 2009 by Paolo Ferrario

Gianni Basso 1931-2009

26 Ago 2009 by Paolo Ferrario

THE NECKS IN CONCERT WITH BRIAN ENO

12 Mag 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

Billie Holiday: Gianni Del Savio, dedicherà una lunga e variopinta dissertazione nel prossimo incontro di Zig Zag (via della Libertà 10, San Donato Mi

31 Mar 2009 by Paolo Ferrario

The Necks, LLjubliana, 12 maggio 2009

4 Mar 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

The Necks Minimalist trio has unique sound – Pittsburgh Tribune-Review

24 Feb 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

GEOFF DYER: Sulla musica dei THE NECKS, in La musica che abbiamo attraversato, a cura di Ranieri Polese, Editore Guanda, 2005, Traduzione di Giovanni Garbellini

10 Feb 200922 Mar 2018 by Paolo Ferrario

Michel Petrucciani – Estate – Video

5 Feb 20096 Mar 2019 by Paolo Ferrario

Il secolo del Jazz, arte, cinema, musica, fotografia da Picasso a Basquiat. Rovereto, Mart. 1° puntata

30 Gen 200930 Dic 2011 by Paolo Ferrario

Ascoltare jazz: gli australiani the necks (carl Abraham, Tony Buck, Lloyd Swanton)

25 Gen 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

The Necks @ Festival SinSal 6 | Outono

8 Gen 200919 Mag 2016 by Paolo Ferrario

Il secolo del Jazz: Jeff Wall, After “Invisible Man” by Ralph Ellison. Rovereto, Mart, 2° puntata

4 Gen 200930 Dic 2011 by Paolo Ferrario

Duke Ellington, Star Crossed Loved (da una suggestione di Haruki Murakami)

5 Nov 20085 Mar 2019 by Paolo Ferrario

Jazz: la SPLASC(H) di Peppo Spagnoli e la PHILOLOGY di Paolo Piangiarelli

29 Set 2008 by Paolo Ferrario

William Claxton, Joachim E. Berendt, Jazz Life

6 Dic 200730 Dic 2011 by Paolo Ferrario

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Indice di Tracce e Sentieri:

iscriviti o annulla l'iscrizione

Segui assieme ad altri 1.681 follower

Follow Tracce e sentieri on WordPress.com

Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube, Pinterest:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest

Altri Blog:

  • Tumblr

vai a for Nina Simone:

Canale Youtube di Paolo Ferrario:

la TERRA e le TRACCE, sogno/rêverie del 2 agosto 2016. AUDIO:

Luciana Quaia, INTIME ERRANZE, NodoLibri edizioni. VIDEO di presentazione:

Argomenti principali del blog

aaa Attesa Collocazione anni periodizzanti Antologie musicali Antony and the Johnsons Autobiografia autobiografia dei problemi cardiaci AUTORI Biografia di Nina Simone Biografie CITAZIONI COMO comunicazione personale e pubblica Conti Laura Cronologie Etologia Genius Loci Ideologie: Destra e Sinistra islamismo e islamisti Keith Jarrett -Gary Peacock-Jack Dejohnette LETTERATURA Letture LUCIANA QUAIA Luoghi LUOGO e LUOGHI Memoria storica Mi ricordo ... MUSICA musica Jazz Natale Nina Simone Nina Simone canta Paolo Conte PAOLO FERRARIO PERSONE conosciute nel tempo Poesie POLIS Politica e biografia di Paolo Politica e Storia Politica italiana Rivolta Carlo SEVERINO EMANUELE Simboli Sogni e Reverie di Paolo TEMPO Terapia psicoanalitica (1978-1992) The Necks: Abraham, Buck, Swanton To Cross The Line Vacanzine Venezia Vita e Morte

Articoli recenti:

  • Paolo Ferrario Album fotografici su FLICKR 12 Dic 2019
  • camminare (fotografia segnalata da M. O. L.) 12 Dic 2019
  • I CENTO PASSI, Modena City Ramblers 9 Dic 2019
  • COME E’ PROFONDO ILMARE, Lucio Dalla 9 Dic 2019
  • LA LIBERTA’ , Giorgio Gaber 9 Dic 2019
  • in tema di BELLEZZA, riflessione e citazioni di AR.M., 9 dicembre 2019 9 Dic 2019
  • Come scrivere un testamento (eBook 2019) 8 Dic 2019
  • “tirèmm inànz”, in Vocabolario – Treccani 7 Dic 2019
  • “camminare dà i super poteri” (Shane O’Mara), articolo di Luisa Pronzato, in sette.corriere.it, 4.10.2019 6 Dic 2019
  • l'”ASSASSINIO DI PERSONALITA'”: “CHARACTER ASSASSINATION” | The Art of Defamation Througout the Ages (arte della diffamazione nel corso dei secoli) 6 Dic 2019
  • il JAZZ spiegato ai nostri figli, di STEFANO BOLLANI, in CorriereInnovazione, 29 novembre 2019 6 Dic 2019
  • Roberto Cacciapaglia, Gratitude – video musicale YouTube 6 Dic 2019
  • ANGELA Alberto, Meraviglie. Alla scoperta della penisola dei tesori, Rai Libri, 2019. Indice del libro 4 Dic 2019
  • Gabriella D’Amico, Cristiano Da Ros, Gianni del Savio raccontano NINA SIMONE, alla Corte dei Miracoli, Via Mortara 4, MILANO, 8 dicembre 2019 3 Dic 2019
  • DAVERIO Philippe, La mia Europa a piccoli passi, Rizzoli, 2019. Indice del libro 2 Dic 2019
  • Mahmood, SOLDI 2 Dic 2019
  • Io sono MICHEL PETRUCCIANI, di Vanni Masala, Marilena Pasini, Edizioni Curci, 2019 2 Dic 2019
  • antologia musicale: PASSI DI GATTO 30 Nov 2019
  • la data del 26 novembre 28 Nov 2019
  • FILIPPI Manuela Alessandra, MILANO NASCOSTA. Dalle pietre romane alla città che sale, Hoepli, 2019 27 Nov 2019
  • VENEZIA, disegnata da Federico Antinori, in JULIA, di Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero, n. 254, Novembre 2019 27 Nov 2019
  • Mina Fossati così vicini, così lontani – – a cura di Vincenzo Mollica – RaiPlaySpeciale Tg1, 25/11/2019 25 Nov 2019
  • Davide VAN DE SFROOS, Quanti nocc (tour De Nocc; Van Tour), 2 CD del 23 novembre 2019 24 Nov 2019
  • MINA FOSSATI, 22 novembre 2019 23 Nov 2019
  • tessera del PD / Partito Democratico, 25 settembre 2018 22 Nov 2019
  • Claudio Risè compie 80 anni , fine novembre 2019 19 Nov 2019
  • Gabriella D’Amico, Cristiano Da Ros, Gianni Del Savio, si addentrano nei labirinti espressivi di Eunice Kathleen Waymon e nel suo divenire NINA SIMONE, delineandone la figura personale e artistica in uno spettacolo che la racconta in musica e testi 17 Nov 2019
  • Acqua alta a VENEZIA, 16 novembre 2019 17 Nov 2019
  • Acqua alta a Venezia, allagata la basilica di San Marco,13 novembre 2019 16 Nov 2019
  • Storie poco standard. Le avventure di 12 grandi canzoni tra Broadway e jazz, di Luca BRACALINI. Prefazione di Paolo Fresu, EDT editore, 2013. Indice del libro 15 Nov 2019

Cronologia

Statistiche del blog

  • 169.180 hits

PaperBlog

Paperblog

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003 inviando una mail a paolo.ferrario@email.it

Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla