BIRD, di Clint Eastwood, alla Officina della Musica, Como, 17 gennaio 2019
CINEMA & JAZZ L’Officina della Musica, via Giulini 14B, ore 21 https://www.bibazz.it/cinema/bird-in-un-film-di-eastwood-la-vita-di-charlie-parker/embed/#?secret=PuuRStX1hd
https://mappeser.com/paolo-ferrario-2/
CINEMA & JAZZ L’Officina della Musica, via Giulini 14B, ore 21 https://www.bibazz.it/cinema/bird-in-un-film-di-eastwood-la-vita-di-charlie-parker/embed/#?secret=PuuRStX1hd
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
Coatesa sul Lario e dintorni View original post
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
Ci sono posti che sono solo località geografiche: possono essere raggiunti fisicamente da noi nei nostri viaggi senza che si riesca a conquistare lo ’spirito del luogo’. Ce ne andiamo via delusi e stanchi, per aver cercato invano; forse, anche disgustati, per…
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
Coatesa sul Lario e dintorni View original post
Alessio Brunialti accompagnerà il pubblico alla scoperta (e riscoperta) della prolifica e preziosa scuola emiliana, che ha visto crescere, tra osterie, portici e impegno politico, alcuni degli autori più interessanti e amati della musica italiana, divenuti, negli anni, punti di riferimento di intere generazioni. Si potranno conoscere meglio artisti del calibro […]
episodio 1, 15 dicembre 2018 vai a: https://it.dplay.com/nove/firenze-secondo-me-matteo-renzi/stagione-1-episodio-1/ episodio 2: 22 dicembre 2018 vai a: https://it.dplay.com/nove/firenze-secondo-me-matteo-renzi/stagione-1-episodio-2/ episodio 3, 29 dicembre 2018 vai a: https://it.dplay.com/nove/firenze-secondo-me-matteo-renzi/stagione-1-episodio-3/
Como ricorda don Renzo Beretta a vent’anni dalla sua morteIl sacerdote di Ponte Chiasso venne pugnalato a morte da un’extracomunitario che stava aiutandoin il Giorno, 9 gennaio 2019
le poesie recitate da PIERO MAZZARELLA, sono tratte da: GISELLA AZZI, Tutt i canzunett al ciaar e al scuur. Poesie in dialetto comasco e milanese, edizioni della Famiglia Comasca, Natale […]
la storia di sette adolescentimolto diversi fra loro per estrazione, temperamento, forza e carattere che frequentano il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Chandra Livia Candiani è una straordinaria poetessa italiana, capace di toccare tutti e di far comunicare attraverso la poesia anche chi non sa ancora perfettamente la nostra lingua, come i bambini migranti di alcune scuole della periferia milanese, dove ha tenuto diversi laboratori. Durante un incontro, avvenuto nel 2015 a […]
Alain Korkos ci porta, con Entrate nel quadro, alla scoperta di alcune opere d’arte che devono la loro celebrità a certi singolari dettagli ben nascosti nella scena del quadro… Ma qual è quel dettaglio tanto speciale che le ha rese famose? Perché per esempio La cena in Emmaus del Caravaggio […]
Impressioni visive di Paolo Ferrario Ci troviamo in un bar qualunque, di mattina, in una strada probabilmente ancora vuota La giornata sta per iniziare. La donna del bar, dietro al bancone, volta le spalle alla quasi-porta di entrata. E’ sola. Sa che non ci sarà ancora nessuno nei prossimi minuti. […]
…. Nina Simone è finalmente tornata in pista quando atterra a Nijmegen nella primavera del 1988. Grazie a uno spot di Chanel No. 5 ha appena segnato un successo europeo con My Baby Just Cares For Me, che è stato già registrato nel 1958. Personalmente, è in costante declino sin […]
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
Claudio Risé La scoperta di sé I sentieri dell’individuazione Edizioni San Paolo, Aprile 2018 In questo libro si parla delle energie che l’essere umano può trovare dentro di sé, da sempre, per uscire dalle difficoltà, crescere e affrontarle. E dei…
“Duke era unico perché riusciva a darti un’idea visiva della musica che bisognava seguire per meglio entrare nella composizione. Il suo spartito non conteneva soltanto note, ma anche una storia da raccontare, con cui immedesimarsi. Se per esempio bisognava eseguire un brano come African Flower, Ellington ti diceva che suonando […]
Link Audio Nina su MySpace Nina Simone su Last FM Ronnie Scott Cd, Lp, Dvd Discografia Nina Simone sessioni di registrazione Siti e Blog Nina Simone Database di Mauro Boscarol Nina Simone.com DTolbiac – canale Youtube Nina Simone mondo di Lisa ‘Simone’ Kelly NinaSimone.Net Ronnie Scott SongLyrics Il Waymon Eunice […]
Four Women: Simone, Dianne Reeves, Lizz Wright, Angélique Kidjo
Nina Simone – The Time Is Now Lyrics The time is now, I need you Hold me close The time is now, I need you So don’t be coldThe time is now, so don’t worry I’ll love you good The time is now, don’t worry baby I know I shouldWhen I […]
Live in Rome at Teatro Sistina, 1969
Laura Susana e Lorenzo Condoleo: https://traccesent.files.wordpress.com/2016/11/6-feeling-good.mp3
Qui si parlerà della metamorfosi di una canzone. Ossia di come una canzone popolare, nata in una particolare situazione storica, diventa vent’anni dopo musica d’arte, cioè “musica” senza genere e senza aggettivi. Per fare una simile trasformazione occorre attraversare un confine e occorre qualcuno che sappia fare dei sortilegi. Nina Simone […]
in gennaio 2017 uscirà un libro di GIANNI DEL SAVIO su Nina Simone è questa l’occasione per ricordare un nostro carteggio di qualche anno fa e una amicizia che si è consolidata attorno alla nostra grande e indimenticata NINA SIMONE Caro Paolo, mi scuso per il grande ritardo col quale […]
Oggi riporto qui Feelings, interpretata (Nina non canta: Nina interpreta) al Festival di Montreux del 1976: AUDIO: Nina Simone, Feelings, at Montreux, 1976 Feelings, nothing more than feelings, trying to forget my feelings of love. Tear drops, rolling down on my face trying to forget my feelings of love. Feelings, for all my […]
Qui sopra c’è il ricordo del tempo passato. Ora, però, immagina una bambina. Immagina una bambina negra. Immagina una bambina negra nata alle sei del 21 febbraio 1933 a Tryon, nello stato U.s.a. della Carolina. Tuffiamoci nella storia di questa bambina che si chiama Eunice Kathleen Waymon e che […]
-Che fai, guardi il mondo attraverso il lucernaio?- -No- -Perché non dormi?- -Pensieri…- E’ allora che capisco che mi devo fermare . Scorre il desiderio di violare il tuo insolito forziere, ma io mi devo fermare. E cerco sul tuo volto i caratteri di qualche parola chiave. Che mi permetta […]
Nina Simone canta “Four Women” al Festival jazz d’Antibes nel 1969 Attenzione: sarà un momento magico. Da ascoltare con la luce soffusa.Da ascoltare col cuore. Non adatto agli insentimentabili (neologismo: coloro che non vogliono CEDERE al sentimento). Narrano le leggende che Duke Ellington, dopo questa rappresentazione in cui si presentifica […]
Caro amalteo, come ti dicevo ho trovato questo piccolo scritto di Nina, magari lo conosci già, te lo lascio: “All music is what awakes within us when we are reminded by the instruments; It is not the violins or the clarinets – It is not the beating of the drums […]
Rassegna stampa La vita della Grande Sacerdotessa del Soul[ Outsiders – 19 giugno 2019 ] I demoni oscuri di Nina Simone[ il Manifesto – 24 giugno 2017 ] Nina Simone, […]
Ascolta anche tu. Non c’è altro da dire … forse solo: “Nina, ti amo” Vorrei poter morire ascoltando la tua voce e incontrarti nell’aldilà When I was in my prime, I flourished like a vine. Along there came a false young man, come stole the heart of mine. Come stole […]
26:43 Nina Simone – Stars (Live at Montreux 1976) montreuxlive 2 anni fa 147.412 visualizzazioni Nina Simone one of the great female vocalists of the 20th Century, made four appearances at the Montreux Festival between … 11VIDEO Nina Simone – Live At Montreux 1976 Sérgio Yoshio Mitsugui 9:16Nina Simone – Backlash […]
SALA BAUSCH | 21 – 26 FEBBRAIO 2017 MAR-SAB: 19:30 / DOM: 15:30 NINA testo e regia di Nicola Russo scene e costumi Giovanni De Francesco con Sara Borsarelli luci Cristian Zucaro video Lorenzo Lupano produzione MONSTERA in collaborazione con Le Vie dei Festival e Radicondoli Festival con il sostegno […]
NINA (Montreux 1976). Teatro Elfo Puccini, 21 – 26 febbraio 2017 Un nuovo spettacolo per Nicola Russo, attore, autore e regista che il pubblico ha conosciuto nelle passate stagioni con lavoro sul testo di Aldo Nove La vita oscena, con Vecchi per niente, che rimetteva in discussione il concetto di […]
A volte mi dimentico quanto è speciale essere l’unica nipote di ciò che la gente considera una leggenda. … E’ divertente a volte, quando sento la gente dire quanto era meravigliosa mia nonna e che enorme influenza ha avuto in tutto il mondo con la sua musica. A dodici anni, […]
What happened, miss Simone? è un documentario realizzato da Liz Garbus e prodotto da Netflix con il coinvolgimento di Lisa Simone Kelly, che racconta la vita di sua madre, ovvero Eunice Kathleen Waymon, in arte Nina Simone. È un film di montaggio fatto di concerti, interviste e documenti d’epoca (è […]