1948 – da Wikiwand
VAI A: Sorgente: 1948 – Wikiwand
https://mappeser.com/paolo-ferrario-2/
VAI A: Sorgente: 1948 – Wikiwand
“Alcuni porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini, vicini, per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati. Ben presto, però, sentirono le spine reciproche; il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l’uno dall’altro. Quando poi il bisogno di riscaldarsi li portò nuovamente a stare insieme, si ripeté […]
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
Un ricordo della indimenticabile e indimenticata amica LAURA CONTI LAURA CONTI (1921-1993), Bibliografia del periodo 1946 – 1993 MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Originally posted on Il Cinema Racconta …:
Il Cinema Racconta … View original post
Natale Nebbia grigia che ricopre campi di insaziabile caducità, passo lento che respira attimi di sospensione verso il nulla, in quel non esserci che ci distanza dalla presenza attiva. Tintinnio augurale che apre a visioni giovanili, crepitii di braci in camini obsoleti mentre un piccolo soffio di luce […]
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
Fogliaresi Mauro , Angri Gin UN CUORE ALL’INDICE. CODICE: N470 Editore: Oltre il giardino pp 152, cm 20×23,5, con fotografie Anno: 2016 Lingua: italiano Prezzo: 27,00 Quantità: Aggiungi al carrello Parole sospese del libraio annuvolato. FOTOGRAFIE DI GIN ANGRI Sorgente: Dominioni…
Lo dichiarava spesso anche Pasolini: la sconfitta non è il male, non è qualcosa da rigettare, dalla quale avere paura. Bisogna piuttosto avere il coraggio di passare attraverso la sconfitta, bisogna imparare dalla caduta da cavallo, dall’impatto duro con la terra. Il vento quando è forte e contrario può rafforzare […]
attraversando il centro storico si comincia a percepire l’: SDN – spirito del natale così l’anno nel 2015: nel centro storico di Como nella notte del 24 Dicembre 2015: e se le vetrine volessero scambiarsi i doni non donati? così nel 2014: Vetrine di Natale nella città murata di […]
Quando nel 2014 (dopo una lunga militanza nel Pci/Pds/Ds) mi sono iscritto al PD Partito Democratico CREDEVO di essermi iscritto al PD Partito Democratico in questi mesi (referendum sulla riforma costituzionale 4 dicembre 2016) scopro che c’è un ALTRO PD il PD2 (di d’alema, bersani e altri) Questo mette fortemente […]
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
Sconfitto il mio voto. Sconfitta una fase della vita politica italiana. Ha vinto l’odio. Solo l’odio E un grazie a Matteo Renzi che ha fatto tutto il suo possibile, con stile. Ma lo stile non piace al 60% degli elettori…
Stile è riuscire a portare bene un peso assegnato. Significa reggere tale peso tentando di utilizzare in maniera concentrata tutte le energie disponibili, anche e soprattutto quelle minime. Stile è quell’obbligo morale che dovremmo imporci per essere all’altezza delle situazioni e delle attese. Stile è la capacità di comprendere e […]
Questo libro-inchiesta dimostra come documenti e testimonianze dirompenti, che consentono di fare piena luce sui delitti e misteri del dopo Dongo, siano stati “neutralizzati” dal super-apparato degli Istituti storici della Resistenza. Un intero archivio di carte scottanti e inedite è stato posto a disposizione dell’autore, per la realizzazione di questo […]
Emilio Pasquini Il viaggio di Dante Storia illustrata della Commedia EDIZIONE: 2015 Sorgente: Carocci editore – Il viaggio di Dante Seguendo il filo offerto dalle straordinarie miniature dei manoscritti più antichi e lasciando in primo piano il ritmo narrativo degli eventi, uno dei maggiori studiosi di Dante racconta la Commedia […]
Questo libro è, semplicemente, meraviglioso. Il titolo va inteso nel senso più lato possibile: Il grande racconto di Ulisse non è (solo) la storia dell’uom dal multiforme ingegno, della sua condotta durante l’assedio di Ilio, dello stratagemma del cavallo, del ritorno in Patria dopo dieci anni di giri in quel […]
L’Oscar come miglior interprete di questo film andato in scena durante la campagna elettorale – la Conversione – è un signore di 75 anni che ha cominciato la sua carriera come giudice a Torino (1977), l’ha proseguita come politico nel Pci (1979) e l’ha suggellata con una presidenza della commissione […]
moltissimo ha pesato il concreto riformismo di Renzi, incardinato coerentemente in una cultura politica che la storia non ha condannato (a differenza di quanto era capitato a noi, poveri comunisti italiani). E la sua capacità di “fare politica” (come diciamo noi di vecchia scuola), ben celata dietro l’esplosivo vitalismo comunicativo. […]
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
VEGLIA D’AUTUNNO Istituto Carducci, viale Cavallotti 7, ore 18, ingresso libero Salotto letterario e reading con Silvio Raffo, poeta, romanziere, saggista e docente universitario di letterature comparate. http://www.associazionecarducci.it/ introduzione di Vera Fisogni Silvio Raffo legge alcune poesie sull’autunno e presenta il suo…
Corso di Filosofia Anno XXIV 2016 2017 SPAZI D’OCCIDENTE L’umanità in cammino, quale destino per l’Europa? Martedì 6 dicembre, ore 20.00 Auditorium Liceo Scientifico “L. Mascheroni” – Bergamo Dai non luoghi al non luogo del soggetto nella contemporaneità. Nell’ambito della 24^ edizione del Corso di Filosofia organizzato da Noesis (Libera associazione per la diffusione […]
VAI ALLO SCAFFALE “SOGNI E REVIERIE DI PAOLO”: https://traccesent.com/category/5-destino/autobiografia/sogni-e-reverie-di-paolo/ Caro Paolo Ho ascoltato con molto piacere le tue riflessioni e mi ha fatto molto piacere che tu abbia voluto condividerle con me. Ai temi che tu hai trattato aggiungerei anche quello di un incontro con noi stessi, o, meglio, di […]
edizionipulcinoelefante vai a: Sorgente: EDIZIONIPULCINOELEFANTE
… In scena a Milano sul palco dei Magazzini Generali per un’unica data nello Stivale, la cantante italoamericana non può credere all’affetto riservatole dal pubblico che affolla il locale. E’ contenta, sorride e macina uno show in cui riversa tutta la forza di quelle ballate agrodolci che l’hanno resa una […]
tracce trovate grazie a questo messaggio di ROBERTO DELL’AVA: Nel farti gli auguri mi rammento di una comune passione: The Necks, che pochi giorni fa ad Amsterdam hanno dato un grande concerto per i loro 30 anni di attività. Sul sito di BimHuis Radio trovi tutto il concerto. Di nuovo […]
Sorgente: Il tuo relax – YouTube
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
chi è il “flaneur”? https://traccesent.com/2011/07/29/tartarugosa-ha-letto-e-scritto-di-gaspare-armato-2011-il-senso-storico-del-flaneur-autorinediti-napoli/ CLICCA SULLA PRIMA FOTOGRAFIA PER VEDERLE IN SEQUENZA I possibili LUOGHI DI RISTORO nelle vicinanze di questo percorso: Le GOLOSE IMPERFEZIONI, in Via 5 Giornate PIATTO DELLA SALUTE, in Via 5 Giornate GUERCI PESCHERIA CON RISTORO DAL…
Video in Casa Mika: http://www.raiplay.it/video/2016/11/LP—Lost-on-you—Stasera-Casa-Mika-del-15112016-bdf302f4-0ff2-4950-a7af-d10ff8e13468.html When you get older, plainer, saner Will you remember all the danger We came from? Burning like embers, falling, tender Longing for the days of no surrender Years ago And will you know So smoke ‘em if you got ‘em Cause it’s going down […]
E’ una regola: chi ha iniziato una discussione la porta a termine da Josephine Ange Gardien
La casa è il nostro angolo di mondo è il nostro primo universo. Essa è davvero un cosmo, nella piena accezione del termine. Non è forse bella la casa più modesta, se la guardiamo dal punto di vista dell’intimità? Gaston Bachelard, La poetica dello spazio da TartaRugosa ha letto […]
Antonio Gramsci: biografia e pensiero vai a: Sorgente: Antonio Gramsci: biografia e pensiero – Studia Rapido
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
AUDIO ?
Gabriele De Ritis : Grazie per il tuo sentimento del tempo, Paolo. Trovi un posto per tutte le cose belle. OGNI VIVENTE DOTATO DELLA CAPACITÀ DI PENSARE E PENSARSI STA SULLA TERRA ERRANDO FRA TEMPO, LUOGO, EROS, POLIS E DESTINO
Grazie a M.S. che mi ha indotto a dare memoria a questa fotografia era, probabilmente, il 1951 in Piazza del Duomo Era anche il tempo in cui si viaggiava con la rossa Moto Guzzi Mio padre aveva, probabilmente, 36 anni
“Alcuni porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini, per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati. Ben presto, però, sentirono le spine reciproche; il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l’uno dall’altro. Quando poi il bisogno di scaldarsi li portò di nuovo a stare insieme, si ripeté quell’altro […]
i pensieri hanno bisogno di qualcuno che li pensi WILFRED BION 1897-1979 ispirato da caro … ti scrivo sul tuo “la manutenzione dei saperi” MA ANCHE: “Chi è capace di pensieri pensa anche in mezzo alle contraddizioni”, Karl Kraus
“Ho dei ritratti di me a venticinque e a trentacinque anni; li paragono a quello di ora: quante volte non sono più io” MICHEL de MONTAIGNE (1533-1592)
“Io speriamo che me la cavo” da Sessanta temi di bambini napoletani scritto nel 1990 dal maestro elementare Marcello D’Orta Sorgente: Io speriamo che me la cavo (libro) – Wikiwand
Non sono le foglie che cadono ma i rami che singhiozzano MAURO FOGLIARESI
“Credo di essere stato quel bambino. Che lo sia stato non è una verità indiscutibile: è una fede“ da EMANUELE SEVERINO in Il mio ricordo degli eterni “IO”: il mio ALTER EGO GRAZIE A Nottola per la seconda fotografia
Ieri è morto Remo Ceserani. Era uno dei maggiori studiosi italiani di letterature comparate. Ha scritto libri molto importanti, fra cui: Raccontare la letteratura (1990); Treni di carta. L’immaginario in ferrovia: l’irruzione del treno nella letteratura moderna (1993); Il fantastico (1996); Raccontare il postmoderno (1997); Guida allo studio della letteratura […]